Rodney Brooks: stiamo sopravvalutando l’AI generativa

Il rischio principale, secondo Brooks, sarebbe la tendenza umana a generalizzare le competenze dell'AI basandosi su specifiche prestazioni.
Rodney Brooks: stiamo sopravvalutando l’AI generativa

Rodney Brooks, esperto di robotica del MIT, ritiene che gli esseri umani stiano sopravvalutando le capacità dell’intelligenza artificiale generativa. In una recente intervista, l’esperto invita infatti a una valutazione equilibrata dell’AI e avverte contro la sovrastima delle capacità dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni avanzati come ChatGPT.

Il rischio principale, secondo Brooks, sarebbe la tendenza umana a generalizzare le competenze dell’AI basandosi su specifiche prestazioni. Questo può portare a sopravvalutare i chatbot e ad attribuire loro qualità umane che non hanno; una tendenza che porta, a sua volta, ad avere troppa fiducia nelle macchine. “Non sto dicendo che i LLM non siano importanti – spiega l’esperto –, ma dobbiamo stare attenti a come li valutiamo”.

Rodney Brooks sull’AI generativa

Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda
La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Nonostante l'imposizione dei dazi statunitensi, le esportazioni tecnologiche di Taiwan…

La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025