OpenAI: il co-fondatore Ilya Sutskever lascia a sorpresa

Senza preavviso, Ilya Sutskever ha annunciato attraverso un post su X l'abbandono di OpenAI.

2 min.

OpenAI: il co-fondatore Ilya Sutskever lascia a sorpresa

Senza preavviso, Ilya Sutskever ha annunciato attraverso un post su X l’abbandono di OpenAI.

Dopo quasi un decennio – ha scritto – ho deciso di lasciare OpenAI. La traiettoria dell’azienda è stata a dir poco miracolosa e sono fiducioso che OpenAI costruirà un’AGI sicura e vantaggiosa sotto la guida di Sam Altman, Greg Brockman, Mira Murati e ora, sotto l’eccellente guida della ricerca di Jakub Pachocki. È stato un onore e un privilegio aver lavorato insieme e mi mancheranno moltissimo tutti. Addio e grazie di tutto. Sono entusiasta per ciò che verrà dopo, un progetto che è molto significativo per me a livello personale e di cui condividerò i dettagli a tempo debito“.

Il distacco dall’azienda non sembra essere dovuto ad attriti personali, perlomeno non visibili. Sutskever pare essere completamente coinvolto in un progetto importante ancora non rivelato.

Elemento interessante del messaggio è la totale sovrapposizione dell’espressione AI al termine AGI (intelligenza artificiale generale), la generica visione di un’AI intelligente quanto gli esseri umani, da molti considerato un irraggiungibili obbiettivo fantascientifico. Secondo alcuni le due idee di intelligenza artificiale non sono sinonimi, ma secondo il team di OpenAI evidentemente sì. Il giorno stesso Sutskever ha postato una foto di tutto il team, rilanciata da Sam Altman con la didascalia “Feeling the AGI today“.

I suoi sodali hanno rilanciato il suo messaggio con parole di grande stima ma anche di tristezza per il suo abbandono. Brockman l’ha definito “un artista“, Altman “una delle più grandi menti della nostra generazione“.

Jakub Pachocki, che rivestirà la carica di nuovo Chief Scientist, ha dichiarato che Sutskever è per lui un mentore.

Sutskever era stato tra coloro che votarono per la cacciata di Sam Altman nel novembre 2023 durante la strana e mai chiarita vicenda delle delle dimissioni forzate temporanee del CEO. Secondo le poche informazioni trapelate in seguito, il gesto di Sutskever non fu voluto ma imposto da alcune dinamiche di potere. A giudicare dalle dichiarazioni pubbliche, sembra che in effetti il rapporto tra i due sia rimasto più stabile che mai.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende
Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025