Google ha annunciato Veo 3.1, nuovo aggiornamento dello strumento di generazione video Veo (sviluppato da Deepmind), con l’obiettivo di offrire agli utenti un “maggiore controllo creativo”.
Secondo le prime informazioni, Veo 3.1 apporta miglioramenti nel realismo, la naturalezza dell’audio, la trasformazione da immagini a video e la continuità visiva fra le scene. Le nuove funzionalità introdotte, fra cui transizioni, estensioni, inserimento e rimozione, garantiscono più possibilità creative e riducono la necessità di editing manuale da parte dell’utente. Secondo la società, l’aggiornamento rende Veo 3.1 uno strumento non più utile solo a chi lo usa per hobby ma anche a professionisti che operano nella creazione di contenuti.
Secondo diversi osservatori, è del tutto plausibile che le tempistiche di rilascio dell’aggiornamento di Veo 3 da parte di Google costituiscano una risposta diretta e strategica al rilascio e all’avanzata di Sora di OpenAI, un’applicazione simile di generazione video AI che sta spopolando soprattutto nel mondo dei social e che sta alzando le aspettative di tutti i consumatori.

Veo 3 e il realismo sintetico: una sfida etica e culturale
Veo 3 è un prodigio tecnologico, ma per tutelarci dalla…