La nuova funzione dell’AI di Google: le foto possono essere trasformate in video

Partendo da una foto gli utenti possono arrivare a creare video di otto secondi grazie alle funzioni di Veo 3 di Google

1 min.

La nuova funzione dell’AI di Google: le foto possono essere trasformate in video

Google ha recentemente lanciato una nuova funzionalità di Gemini AI che permette di trasformare le foto in video. Questa si basa sul modello video Veo 3 lanciato all’inizio di giugno, e permette di creare video fino a otto secondi di durata, dotati di audio AI, rumori di sottofondo, suoni ambientali e dialoghi.

Attualmente la nuova funzione è a disposizione solo degli abbonati ai piani Google AI Pro e Ultra ed è attivo solo in alcune regioni selezionate di 150 paesi complessivamente. Il prodotto video finale viene consegnato in formato MP4 con risoluzione 720p e in formato orizzontale 16:9. Secondo le prime descrizioni disponibili, una volta caricata la foto su cui si vuole lavorare nella sezione strumenti, l’utente può fornire un prompt testuale che descriva come intende “animare” la foto.

Nel suo comunicato al pubblico, Google ha precisato che dal lancio di Veo 3 il riscontro degli utenti è stato “notevole” e ha portato alla produzione di oltre 40 milioni di video. “Puoi dare libero sfogo alla tua creatività animando oggetti di uso quotidiano, dando vita a disegni e dipinti o aggiungendo movimento a scene naturalistiche” ha affermato Google a proposito nuovo strumento.

Le AI Overviews di Google al centro di verifiche dell'Antitrust europeo

Google ha ricevuto un reclamo da parte dell'Autorità antitrust europea…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025