Hugging Face vuole fare sì che chiunque possa controllare un robot

Il nuovo modello AI SmolVLA può girare anche su un semplice Mac, la società franco americana punta alla democratizzazione della robotica

1 min.

Hugging Face vuole fare sì che chiunque possa controllare un robot

Hugging Face ha annunciato il lancio di SmolVLA, un nuovo modello di intelligenza artificiale pensato per la robotica. La novità? È così efficiente e compatto da poter girare anche su un semplice MacBook.

Con appena 450 milioni di parametri, SmolVLA rappresenta un’alternativa “leggera” rispetto ai grandi modelli AI per agire su sistemi fisici oggi in circolazione. Il suo punto di forza sta proprio nella capacità di offrire buone prestazioni anche su dispositivi a basso consumo, come computer portatili o GPU di fascia media.

Il modello è stato addestrato su dati open-source, raccolti dalla comunità grazie all’iniziativa LeRobot Community Datasets. Un approccio che punta a rendere la robotica più accessibile, trasparente e collaborativa.

Tra le caratteristiche tecniche più interessanti del modello c’è la sua architettura asincrona, che consente al sistema di elaborare separatamente le percezioni (visive, uditive) e le azioni. Il risultato è una maggiore reattività dei robot, particolarmente utile in ambienti dinamici.

SmolVLA è solo una delle tante novità che Hugging Face ha presentato negli ultimi mesi per supportare una robotica open-source e distribuita. L’azienda ha lanciato LeRobot, piattaforma che raccoglie modelli, dataset e strumenti dedicati all’intelligenza artificiale applicata ai robot e ha anche acquisito la startup Pollen Robotics, specializzata nella costruzione di automi umanoidi a basso costo.

L’obiettivo di Hugging Face è chiaro: rendere la robotica più democratica, mettendo strumenti avanzati alla portata di tutti, non solo di grandi aziende o centri di ricerca.

Boston Dynamics, il video del nuovo robot Atlas in azione

Atlas dimostra le sue capacità spostando coperture di motori. Uno…


Ultime news


Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”
Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari
Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa
Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato…

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI
In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

ChatGPT e Perplexity hanno assistito una donna in una causa…

In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025