Fratture tra Microsoft e OpenAI? Nadella spinge sulla sua AI di nome MAI

Microsoft starebbe lavorando alla sua AI proprietaria, progettata dal team di Mustafa Suleyman, con l'intenzione di staccarsi da Altman.

2 min.

Fratture tra Microsoft e OpenAI? Nadella spinge sulla sua AI di nome MAI

Recenti sviluppi suggeriscono che la partnership tra Microsoft e OpenAI, una delle alleanze simbolo dell’intelligenza artificiale, starebbe attraversando una fase di crisi. Secondo quanto riportato da The Information, Microsoft sembrerebbe orientata verso soluzioni interne per ridurre la propria dipendenza da Altman e soci, in particolare accelerando su una sua nuova AI.

L’AI secondo Microsoft

Microsoft si starebbe concentrando sullo sviluppo di modelli di ragionamento interni, noti come MAI, già dallo scorso anno; l’obiettivo è quello di competere direttamente con OpenAI, la cui tecnologia è stata fino ad ora il cuore delle offerte AI di Microsoft. I modelli MAI, il cui sviluppo è guidato da Mustafa Suleyman, avrebbero prestazioni comparabili a quelle offerte da OpenAI e Anthropic e Microsoft sta attualmente sperimentando l’integrazione di MAI nel suo prodotto di punta, Microsoft 365 Copilot. Potrebbe rendere disponibili queste soluzioni agli sviluppatori esterni entro la fine dell’anno.

La strategie di Nadella

Microsoft ha sempre dichiarato di voler differenziare i modelli di alimentazione di Copilot, nonostante il rapporto privilegiato con OpenAI (in cui ha investito negli anni circa 14 miliardi) e ha specificato più volte che questa strategia non inficia il rapporto tra le due aziende. Tuttavia i segni di un loro possibile allontanamento si sono già osservati negli ultimi mesi. Secondo alcuni analisti, l’iniziativa semi governativa “Stargate“, progetto da 500 miliardi di dollari in collaborazione con Oracle e SoftBank, ha già sancito l’inizio di un distacco. Primo scopo di Stargate è quello di costruire nuovi data center negli Stati Uniti in una collaborazione su larga scala, il che allarga i rapporti di dipendenza tra OpenAI e altri attori, allontanando dalla precedente esclusività da Microsoft per le risorse di cloud computing.

Comunque vadano le cose nel prossimo futuro, è di sicuro interesse per Microsoft ridurre la dipendenza da OpenAI, ne sono prova anche investimenti in altre aziende come la francese Mistral AI, supportata con 16 milioni di dollari.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025