Mistral lancia l’app per iOS e Android del suo Le Chat

Con la presentazione della nuova app di Le Chat, Mistral entra ufficialmente nel mercato degli assistenti AI avanzati (tascabili).
Mistral lancia l’app per iOS e Android del suo Le Chat

Mistral, startup europea considerata una delle speranze dell’intelligenza artificiale nel Vecchio Continente, ha presentato l’app per iOS e Android del suo chatbot Le Chat.

Questa mossa segna l’ingresso ufficiale di Mistral nel mercato degli assistenti AI avanzati (tascabili), con un prodotto che si pone come una seria alternativa ai principali competitor del settore.

Cos’è Le Chat?

Le Chat è l’interfaccia chatbot dei modelli di linguaggio della società, come Mistral Large e Pixtral Large (multimodale). È come ChatGPT per i large language models di OpenAI. E dopo quasi due anni di sperimentazioni, lanci e affinamenti, i prodotti dell’azienda francese presentano diversi punti di forza. In particolare, la velocità.

Le Chat è progettata per rispondere rapidamente alle richieste degli utenti grazie ai suoi motori di inferenza ottimizzati. Questo significa che gli utenti possono ottenere informazioni e assistenza in tempo reale (la società sostiene che la velocità arrivi a 1000 parole al secondo).


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025