Yampolskiy: “Non ci sono prove che l’AI possa essere controllata”

Secondo lo scienziato Roman Yampolskiy, l'umanità dovrebbe valutare addirittura di fermare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

1 min.

Yampolskiy: “Non ci sono prove che l’AI possa essere controllata”

L’informatico russo Roman Yampolskiy ha affermato che non abbiamo prove che la tecnologia generativa possa essere controllata. Secondo lo scienziato l’umanità dovrebbe valutare in toto la possibilità di non proseguirne mai lo sviluppo e mettere la preoccupazione per i pericoli sopra alla volontà di creare modelli. I suoi studi portano a pensare che l’era dei software non porterà a scenari sempre a nostro vantaggio. Anzi, che il futuro della nostra società potrebbe somigliare ad una sorta di gioco d’azzardo in cui si vince tutto o si perde tutto.

Siamo di fronte a un evento quasi garantito – ha dichiarato – di catastrofe esistenziale. Non c’è da stupirsi che molti lo considerino il problema più importante che l’umanità abbia mai dovuto affrontare. Il risultato potrebbe essere la prosperità o l’estinzione e il destino dell’universo è in bilico“.

Lo scienziato è in procinto di pubblicare un libro (dal titolo “AI: Unexplainable, Unpredictable, Uncontrollable“) in cui esporrà nel dettaglio le sue preoccupazioni.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version