Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici federali. E intanto il Presidente medita anche di allentare le restrizioni su Pechino dei chip Nvidia

4 min.

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per lanciare “Genesis Mission”, un’iniziativa governativa che punta a creare una piattaforma integrata di intelligenza artificiale basata sui grandi set di dati scientifici federali.
L’obiettivo principale è di accelerare le scoperte scientifiche usando l’AI per addestrare nuovi modelli, automatizzare esperimenti e velocizzare i flussi di lavoro nei laboratori.

Il governo per l’innovazione

Il Dipartimento dell’Energia e i Laboratori Nazionali collaboreranno per unire supercomputer, dati e ricerca in un unico sistema. Verrà sviluppata una piattaforma chiusa di sperimentazione con AI per generare modelli avanzati e alimentare laboratori automatizzati.

Secondo il Consigliere scientifico della Casa Bianca Michael Kratsios, l’iniziativa permetterà di “sbloccare i dati federali” e ridurre i tempi della ricerca scientifica da anni a giorni o ore.
Il Segretario all’Energia Chris Wright ha sottolineato che l’investimento del governo punta a orientare l’AI verso progressi in settori cruciali come biotecnologia, nuovi materiali, l’energia nucleare, l’esplorazione spaziale, le scienze quantistiche e la microelettronica.

La rottura dello schema americano

L’iniziativa si inserisce nella strategia di Trump per dominare la competizione globale, in particolare contro la Cina. In questo senso è un tassello particolarmente significativo perché ricorda proprio il modello di innovazione statalizzata del colosso cinese.

Come noto, in Cina è lo Stato che accentra dati, ricerca e risorse per accelerare l’AI, mentre negli USA a fare da padrone è l’iniziativa privata. Almeno fino agli ultimi tempi, in cui gli intrecci del governo con Palantir, OpenAI o Google e il sostegno pubblico nello sviluppo dell’AI hanno cambiato percettibilmente il ruolo statale nell’innovazione americana. Genesis Mission rompe ulteriormente lo schema statunitense, perché centralizza i supercomputer e i set di dati pubblici e coordina laboratori, enti e agenzie come un’unica “macchina scientifica”.

Jensen Huang: "La Cina batterà gli USA nella corsa all'AI"

Il capo di Nvidia punta il dito contro il "cinismo"…

Concessioni strategiche

Seppur il modello del libero-mercato produca innovazione rapidissima, spesso è frammentata e non sempre allineata agli interessi strategici nazionali.

E la nuova corsa contro la Cina sta rendendo evidente a Trump che quando l’innovazione diventa un fattore di potere militare, economico e scientifico, lo Stato non può più limitarsi a osservare. Dunque le big tech non sono più solo aziende ma diventano bracci della sicurezza nazionale, con lo Stato che non “sostituisce” il mercato ma in qualche modo lo incapsula.

A rende il quadro più articolato è un ulteriore nuovo elemento commerciale e geopolitico. Dopo il braccio di ferro da dazi e chip war, Trump starebbe valutando di concedere a Nvidia di vendere i suoi chip avanzati H200 alla Cina, in un allentamento ulteriore dopo la tregua commerciale e tecnologica raggiunta dal Presidente e Xi Jinping. Dal 2022 Nvidia avverte ciclicamente che la limitazione della sua competitività in Cina favorisce rivali stranieri.

Può sembrare controintuitivo, ma la nuova apertura di Trump è una decisione che andrebbe nella direzione di rafforzare gli USA. Replicando (e puntando a superare) il modello AI statale cinese, e allo stesso tempo imponendo la dipendenza dalla tecnologia americana, gli USA trasformerebbero l’export di chip in una leva geopolitica ancora più potente. Decidendo dunque cosa concedere alla Cina e cosa no.


Per leggere altri articoli sullo scontro sui chip fra Stati Uniti 🇺🇸 e Cina 🇨🇳:


Ultime news


Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie

Secondo il comitato del Macquarie Dictionary l'AI sta assumendo un…

Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane

Le dieci startup di AI identificate dalle due aziende riceveranno…

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version