Salesforce ha annunciato che investirà un miliardo di dollari in Messico nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di espandere la presenza nel paese e accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale. L’investimento servirà in particolare ad aprire una nuova sede a Città del Messico e a creare un Global Delivery Center, che offrirà supporto ai clienti di tutta l’America.
Come specificato da Marc Benioff, CEO di Salesforce, l’iniziativa è strategica per consolidare il ruolo dell’azienda in un mercato considerato strategico per la crescita dell’AI. Il Messico, infatti, sta rapidamente emergendo come hub tecnologico grazie alla sua vicinanza geografica con gli Stati Uniti e alla presenza di una forza lavoro sempre più qualificata nel settore digitale.
Già oggi, Salesforce non è nuova al mercato messicano: opera nel paese dal 2006 e collabora già con importanti realtà locali come Xcaret, Grupo Bafar e FEMSA.
L’annuncio di Salesforce si inserisce in una tendenza più ampia che vede le grandi aziende tecnologiche rafforzare i propri investimenti in Messico: anche Microsoft, ad esempio, ha recentemente reso noto un piano da 1,3 miliardi di dollari per sviluppare infrastrutture legate al cloud e all’AI nei prossimi tre anni.
Che fine ha fatto Latam-GPT? La risposta sudamericana a ChatGPT sembra sparita dai radar
Sarebbe dovuta uscire a settembre