Prevedere le onde giganti in mare aperto: grazie all’AI presto sarà possibile

Due scienziati stanno sperimentando un metodo per prevedere le onde anomale con l'intelligenza artificiale.

1 min.

Prevedere le onde giganti in mare aperto: grazie all’AI presto sarà possibile

Progetto senza titolo - 1

Nel vasto oceano nascono onde anomale conosciute come Rogue Waves o Freak Waves. Si tratta di onde di dimensioni colossali, che rappresentano un pericolo significativo per le navi e le strutture marittime. Due scienziati hanno sviluppato un sistema avanzato di previsione che utilizza dati raccolti da boe marine e intelligenza artificiale per prevedere l’insorgenza di queste formazioni d’acqua giganti.

Questo strumento innovativo, con una capacità di identificazione degli eventi del 75%, è stato descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Il sistema utilizza 14 milioni di campioni di dati raccolti ogni 30 secondi da 172 boe posizionate lungo le coste degli Stati Uniti e nelle isole del Pacifico. Con sempre più precisione l’AI verrà addestrata a riconoscere i modelli che potrebbero indicare la formazione di nuove onde giganti, permettendo di avvisare in anticipo le navi in mare aperto e adottare misure preventive.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version