Oracle è pronta a investire 3 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni nel mercato europeo, in particolare in Germania e Paesi Bassi, con l’obiettivo di ampliare l’infrastruttura di supporto all’AI e le offerte relative al cloud.
Di questi tre miliardi pianificati, due saranno spesi in Germania, mentre solamente uno finirà nei Paesi Bassi. La Germania in particolare, secondo recenti indiscrezioni, sta pianificando un rialzo di spesa e utilizzo molto importante in materia di intelligenza artificiale, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2030 una competitività internazionale nel campo dell’AI. Nella lista delle cinque principali società che stanno investendo in infrastrutture AI sul suolo europeo compaiono infatti due società tedesche: Aleph Alpha e Helsing.
Oltre a queste, al primo posto si trova proprio Oracle davanti a Nvidia (che prevede una grande espansione in Europa con la costruzione di 200 data center di AI nei prossimi anni) e la francese Mistral AI che ha ricevuto circa un miliardo complessivo nei round di finanziamento a cui ha partecipato e punta alla leadership continentale nell’intelligenza artificiale.
La Commissione Europea lancia il suo piano per la leadership globale nell'intelligenza artificiale
Bruxelles sostiene l'innovazione AI del continente attraverso cinque pilastri