OpenAI sta lavorando ad uno strumento di generazione musicale basato su AI

OpenAI sta collaborando con gli studenti della Juilliard School per ottenere dati utili all'addestramento dello strumento AI

1 min.

OpenAI sta lavorando ad uno strumento di generazione musicale basato su AI

Dopo che Spotify ha imboccato la strada della generazione musicale attraverso intelligenza artificiale, emerge che anche OpenAI sta lavorando ad un nuovo strumento che permette di creare tracce musicali con AI partendo da un testo e un prompt audio. A riportarlo è The Information, che precisa che non è noto quando lo strumento sarà rilasciato e se questo sarà un prodotto autonomo o integrato in ChatGPT.

Secondo le indiscrezioni, OpenAI sta collaborando con alcuni studenti della The Juilliard School, una delle più influenti e rinomate scuole di musica degli Stati Uniti, per ottenere dati di alta qualità musicale con cui poi addestrare il proprio strumento di AI.

Prima del lancio di ChatGPT nel novembre del 2022, OpenAI aveva già lavorato ad alcuni strumenti di generazione musicale tramite AI di natura sperimentale e non pensati per la commercializzazione. Si tratta di OpenAI Jukebox, un modello neurale in grado di generare audio musicale grezzo (“waveform”) lanciato nel 2020, e MuseNet, un modello capace di comporre musica MIDI (Musical Instrument Digital Interface) multistrumentale lanciato nel 2019.

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…


Ultime news


L’esercito cinese dipende ancora molto da Nvidia

Nonostante gli sforzi del governo cinese per l'indipendenza da Nvidia,…

OpenAI sta lavorando ad uno strumento di generazione musicale basato su AI

OpenAI sta collaborando con gli studenti della Juilliard School per…

L’Australia denuncia Microsoft: prezzi gonfiati di Microsoft 365 dopo l’integrazione dell’AI

Prosegue con una politica rigida australiana nei confronti dei colossi…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version