Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato dell'8% in pochi mesi

1 min.

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

La Wikimedia Foundation — l’organizzazione no-profit che gestisce Wikipedia — ha segnalato un declino importante del traffico umano verso Wikipedia.

La causa principale indicata è l’ascesa di strumenti di intelligenza artificiale generativa e motori di ricerca che forniscono risposte direttamente – spesso autonomamente – senza il bisogno per gli utenti di cliccare sulle specifiche pagine. Come è noto, attraverso strumenti come Overview o il nuovo AI Mode, le persone ottengono l’informazione che altrimenti avrebbero trovato sui siti tramite snippet nei motori di ricerca. Vi sta la sua centralità mondiale, Wikipedia è uno dei siti più danneggiati dai nuovi strumenti.

Il calo è quantificato in circa -8% di pagine viste su Wikipedia rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a seguito di una revisione del traffico per distinguere bot da utenti reali.

La Wikimedia Foundation pone l’attenzione sui rischi: meno visite umane significa meno volontari attivi a creare/modificare contenuti, e meno donazioni individuali, il che può minacciare la sostenibilità a lungo termine dell’enciclopedia, già strutturalmente fragile.

Wikipedia: stop ai riassunti generati con AI dopo meno di dieci giorni dal loro lancio

Gli editor che curano l’enciclopedia hanno bocciato l’iniziativa, definendola inutile…


Ultime news


Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato…

In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

ChatGPT e Perplexity hanno assistito una donna in una causa…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version