Nuovo record per Nvidia dopo quello raggiunto nel mese di giugno. A spingere la crescita del colosso dei chip statunitensi questa volta sono stati due recenti accordi, rispettivamente con Eli Lilly e Nokia, che le hanno permesso di raggiungere quota 5 trilioni di dollari di valutazione di mercato.
Nvidia ha anche annunciato ordini per 500 miliardi di dollari in chip di intelligenza artificiale e l’intenzione di costruire sette supercomputer per il governo degli Stati Uniti. Questa combinazione di fattori ha permesso alle azioni del colosso di crescere del 4,6%, consolidando il suo dominio nel mercato.
I dazi americani sulle esportazioni in Cina non frenano insomma la corsa del colosso di Huang, più spedita che mai: i dati affermano che a partire dal lancio di ChatGPT nel 2022, il valore delle azioni di Nvidia è aumentato di 12 volte.
Il 40% del fatturato di Nvidia proviene solo da due grossi clienti
Nonostante i vari record infranti da Nvidia nel corso del…
