Nvidia sta collaborando con l’azienda farmaceutica statunitense Eli Lilly and Company per costruire un supercomputer che supporterà la creazione di nuovi farmaci e ne velocizzerà lo sviluppo. L’azienda farmaceutica ha reso noto che con l’aiuto di un supercomputer i suoi scienziati potranno addestrare modelli di intelligenza artificiale su milioni di esperimenti per testare nuovi medicinali.
L’obiettivo comunicato da Eli Lilly è quello di costruire il supercomputer di intelligenza artificiale più potente dell’intero settore farmaceutico, uno strumento unico che permetterà anche di scoprire e ottimizzare nuove molecole, mettere in pratica nuove tecniche di diagnostica medica, ottimizzare la catena produttiva e supportare la sperimentazione clinica.
Con un investimento del genere, di cui non sono ancora noti gli aspetti economici, Lilly intende puntare sull’AI non solo come uno strumento parallelo alle tecniche tradizionali di produzione di farmaci, ma renderla a tutti gli effetti un “partner e un collaboratore scientifico”.
Innovazione, l’AI conquista il settore sanitario: solo negli Usa la tecnologia viene utilizzata da oltre 2 medici su 3
Entro i prossimi 5 anni l’asset prevede di sfiorare quota…
