Netflix intende sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale

Il CEO della società Ted Sarandos ha chiarito che l'AI non sarà utilizzata per sostituire la creatività e il talento degli artisti ma solo a supporto delle produzioni

1 min.

Netflix intende sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale

In una lettera destinata agli investitori, la società statunitense di distribuzione film in streaming Netflix ha chiarito la sua posizione sull’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale nella produzione cinematografica dichiarando di trovarsi in “un’ottima posizione” per sfruttare al meglio tutti i suoi progressi.

L’azienda ha chiarito che non intende usare l’AI per sostituire creatività umana, ma piuttosto basarsi su di essa per supportare i creativi e renderli più efficienti. Su questo tema si è espresso il CEO della società Ted Sarandos affermando che per creare “qualcosa di grande” sarà sempre necessario “un grande artista”. “L’AI – ha aggiunto Sarandos – può offrire ai creativi strumenti per migliorare l’esperienza complessiva dei nostri abbonati, ma non ti rende automaticamente un bravo narratore se non lo sei”.

La prima volta in cui Netflix ha dichiarato di aver usare l’AI generativa in una sua produzione risale al luglio di quest’anno. L’AI è stata usata poi anche nella produzione del film “Happy Gilmore 2per rendere i personaggi più giovani nella scena iniziale, mentre nella produzione di produzione di “Billionaires’ Bunker” è stata utilizzata in fase di pre-produzione per progettare costumi e scenografie.

L’uso dell’AI generativa nel settore cinematografico è da tempo oggetto di controversie e discussioni. Ad oggi la tendenza che si sta affermando è quella di usarla per effetti speciali e altre soluzioni ma non ancora per sostituire il ruolo di attori e registi.

È stata presentata la prima attrice creata con intelligenza artificiale

La notizia sul lancio di Tilly Norwood ha suscitato preoccupazioni…


Ultime news


Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l’AI amplifica alcune psicosi

La Federal Trade Commission potrebbe obbligare le aziende di AI…

Meta taglierà circa 600 posizioni nella sua unità di intelligenza artificiale

Secondo il responsabile AI di Meta i tagli renderanno il…

Netflix intende sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale

Il CEO della società Ted Sarandos ha chiarito che l'AI…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version