Negli USA arrivano distributori di munizioni che funzionano con il riconoscimento facciale

Alcuni supermercati in Alabama, Oklahoma e Texas vendono proiettili tramite distributori automatici che scansionano i volti con l'AI.

1 min.

Negli USA arrivano distributori di munizioni che funzionano con il riconoscimento facciale

Diversi supermercati in Alabama, Oklahoma e Texas hanno introdotto la vendita di proiettili tramite distributori automatici che scansionano i volti con l’intelligenza artificiale. Ѐ stato riportato per la prima volta da Tuscaloosa Thread dell’Alabama.

L’azienda dietro le macchine ha sede in Texas e si chiama American Rounds. I suoi distributori per proiettili sono dotati di tecnologia AI integrata e software di riconoscimento facciale che consentono, o almeno così vengono presentati, di verificare meticolosamente l’identità e l’età di ogni acquirente.

Utilizzarne uno è un processo sorprendentemente semplice: è sufficiente avvicinarsi al chiosco, tornire un documento di identità e lasciare che una telecamera scansioni il viso. Se il soggetto risultasse davvero chi dice di essere, la macchina automatica fornirà una confezione di proiettili. Esattamente come fossero sigarette.

I detrattori trovano che lo strumento possa accrescere l’uso smodato di armi negli Stati Uniti e hanno sollevato molti dubbi sull’esistenza di standard di privacy adeguati per gli utenti. I sostenitori sostengono che i dispositivi contribuiranno ad abbassare i livelli di furto di munizioni e di vendita illegale ad acquirenti minorenni. 

Nella città di Toscaloosa almeno uno dei dispositivi è stato rimosso dopo un’indagine del consiglio comunale sulla sua legittimità.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version