Milano diventerà la capitale italiana dei data center?

Il CEO di A2A Renato Mazzoncini ha dichiarato che i data center milanesi potrebbero essere potenziati di dieci volte entro il 2030.

1 min.

Milano diventerà la capitale italiana dei data center?

I data center nei dintorni di Milano potrebbero raggiungere circa due gigawatt di capacità nei prossimi cinque anni, un incremento di dieci volte rispetto ai livelli attuali. La ha dichiarato venerdì l’amministratore delegato del gruppo energetico A2A, Renato Mazzoncini, durante il nono bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, presso la sede di Assolombarda.

L’espansione rapida dei data center, fondamentale per sostenere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, dovrebbe generare nuovi ricavi per le aziende di servizi come la stessa A2A, che forniranno l’energia necessaria a questi impianti.

Il costo dell’energia si sta uniformando in Europa. Un impianto solare o una turbina eolica producono a costi simili in Spagna, Italia o Irlanda. È questa la direzione verso cui sta andando il mondo”, ha dichiarato Mazzoncini.

Attualmente, la provincia di Milano dispone di circa 200 megawatt di capacità installata nei data center, mentre il picco di domanda elettrica della città raggiunge circa 1,5 GW. I nuovi impianti saranno collegati alla rete ad alta tensione italiana o direttamente alle centrali elettriche, evitando di sovraccaricare la rete locale.

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…


Ultime news


Paesi Bassi, un organismo di controllo ha invitato gli elettori a non affidarsi ai chatbot AI

L'autorità per la regolamentazione dei dati olandese ritiene che i…

Milano diventerà la capitale italiana dei data center?

Il CEO di A2A Renato Mazzoncini ha dichiarato che i…

Apple, azioni al massimo storico grazie alla domanda di iPhone 17

Con il lancio della nuova linea di iPhone le azioni…

Come la corsa globale all’intelligenza artificiale sta cambiando la geopolitica

Strategia di governance, mercato tecnologico, risorse e difesa sono i…

Rischi dell’AI: Anthropic ha studiato un filtro per impedire lo sviluppo di un’arma nucleare

Il filtro è in grado di intervenire quando le conversazioni…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version