Microsoft, 3,2 miliardi di dollari nell’infrastruttura AI svedese

Microsoft investirà 3,2 miliardi di dollari per espandere la propria infrastruttura cloud AI in Svezia nell’arco di due anni.

1 min.

Microsoft, 3,2 miliardi di dollari nell’infrastruttura AI svedese

Microsoft investirà 33,7 miliardi di corone (3,2 miliardi di dollari) per espandere la propria infrastruttura cloud e di intelligenza artificiale in Svezia nell’arco di due anni. L’investimento si concentrerà sui data center di Sandviken, Gavle e Staffanstorp e mirerà all’implementazione di 20.000 unità di elaborazione grafica tra le più avanzate.

L’intelligenza artificiale – ha affermato Ulf Kristersson, Primo Ministro della Svezia – è una trasformazione tecnologica che dovrebbe essere vista come un moltiplicatore o un catalizzatore. Fa parte della strategia futura. Dopo aver combattuto con successo l’inflazione, entreremo in una nuova fase di investimenti“.

Microsoft è impegnata a promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale in tutta la regione nordica che oltre alla Svezia comprende Danimarca, Finlandia, Islanda e Norvegia. L’azienda intende formare 250.000 svedesi con competenze di intelligenza artificiale all’interno di organizzazioni, scuole, università, settore pubblico e società in generale. Investirà inoltre in quasi 1.000 MW di energia rinnovabile.

La corsa agli investimenti per rafforzare le infrastrutture dei Paesi più strategici del mondo prosegue. In Europa Microsoft ha già investito in data center nel Regno Unito a novembre e in Germania e Spagna a febbraio. “Vedrete altri annunci, probabilmente in autunno“, ha dichiarato durante un’intervista il presidente di Microsoft Brad Smith.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version