Lo studio: la maggior parte delle persone non ha idea di cosa sia l’intelligenza artificiale

Forse aziende e addetti ai lavori stanno sopravvalutando l'interesse che il grande pubblico ha per l'intelligenza artificiale.

1 min.

Lo studio: la maggior parte delle persone non ha idea di cosa sia l’intelligenza artificiale

Nonostante sembri che l’AI coinvolga tutto e tutti, probabilmente è un settore molto meno in vista di quanto si pensi. Secondo un nuovo sondaggio condotto dall’Università di Oxford e dal Reuters Institute, guidato da Richard Fletcher, l’intelligenza artificiale è ancora un argomento pochissimo noto tra il grande pubblico; in molti non si ritengono nemmeno interessati al tema.

Il team dello studio ha intervistato una grande platea, circa 12.000 persone distribuite in sei paesi (Argentina, Danimarca, Francia, Giappone, Stati Uniti e Regno Unito). Ampie fasce di intervistati hanno affermato di non aver mai utilizzato strumenti molto popolari come ChatGPT di OpenAI o Microsoft Copilot. Tra il 20 e il 30% delle persone ha dichiarato di non aver mai nemmeno sentito parlare di AI.

Lo studio evidenzia una discrepanza sorprendente tra l'”hype” che circonda la tecnologia e l’interesse del pubblico nei suoi confronti. Di certo molte aziende stanno ampiamente sovrastimando quanto le persone si preoccupino della tecnologia generativa.

Come prevedibile, i più giovani sembrano i più coinvolti nell’evoluzione delle nuove opportunità digitali. Il 58% di loro, in tutti e sei i paesi, afferma di aver utilizzato ChatGPT almeno una volta. Tra le persone di età pari o superiore a 55 anni solo il 16% ha testato lo strumento.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version