Il Regno Unito ha sottoscritto un accordo di collaborazione con OpenAI

L'accordo fa parte del piano nazionale britannico per diventare una superpotenza dell'intelligenza artificiale

1 min.

Il Regno Unito ha sottoscritto un accordo di collaborazione con OpenAI

Il governo britannico ha comunicato di aver sottoscritto un accordo di collaborazione con OpenAI incentrato sulla ricerca per la sicurezza dell’AI e la valutazione di nuovi investimenti per infrastrutture AI come i data center.

Il Segretario di Stato per la tecnologia, Peter Kyle, ha spiegato che l’accordo serve al paese per sostenere un cambiamento necessario in diversi settori, dalla crescita economica al settore sanitario, e che questo cambiamento “non può essere raggiunto senza aziende come OpenAI, che stanno guidando questa rivoluzione a livello internazionale”. L’intesa dovrebbe inoltre permettere di attrarre nel Regno Unito una parte maggiore dei lavori legati all’AI e portare anche all’ampliamento dell’ufficio di OpenAI presente a Londra da dove la società si occuperà di dirigere tutti i lavori.

Il governo britannico sta pianificando ingenti investimenti nel settore dell’intelligenza artificiale per rimanere competitivo e rendere il Regno Unito una superpotenza dell’intelligenza artificiale. Ha infatti recentemente predisposto un piano da un miliardo di sterline per finanziare le infrastrutture informatiche di AI e aumentare di 20 volte la propria potenza di calcolo.

UK: l'esperto Yoshua Bengio a capo del progetto del governo per prevenire catastrofi AI

Il Regno Unito vuole creare una grande intelligenza artificiale per…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version