Google amplierà le funzioni di Gemini come assistente AI su Android

A partire dal 7 luglio l'assistente AI Gemini si potrà collegare con app e funzioni di sistema Android svolgendo diversi compiti assegnati dagli utenti

1 min.

Google amplierà le funzioni di Gemini come assistente AI su Android

A partire dal 7 luglio gli utenti Android avranno facoltà di ampliare le funzionalità dell’assistente AI Gemini nella gestione dei propri dispositivi. Un nuovo aggiornamento infatti potrà consentire all’assistente di controllare app e altre funzionalità del dispositivo su richiesta degli utenti. Potrà svolgere chiamate, inviare messaggi e usare WhatsApp, “indipendentemente” dal fatto che l’app sia attiva o meno.

La comunicazione sulla novità fornita da Google ha inizialmente creato preoccupazioni su potenziali violazioni della privacy legate ad un accesso illimitato di Gemini a dati personali e altre funzioni del sistema. L’azienda è stata quindi indotta a chiarire che le connessioni di Gemini con le app possono in ogni caso essere disattivate liberamente in qualsiasi momento dagli utenti.

Gli utenti “possono usare Gemini per completare le attività quotidiane sui loro dispositivi mobili, come inviare messaggi, effettuare chiamate e impostare timer, mentre Gemini Apps Activity è disattivato”, ha dichiarato Google ad Android Authority. Con la funzione disattivata “Le loro chat Gemini non vengono esaminate né utilizzate per migliorare i nostri modelli di intelligenza artificiale“.

Google presenta Gemini Cli, il software di AI per gli sviluppatori

Il nuovo software di Google è incentrato sull'accessibilità e l'apertura…


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version