La Danimarca si prepara a varare una legge innovativa che riconosce per la prima volta in Europa il copyright sull’immagine, la voce e le fattezze personali delle persone. Il provvedimento nasce per contrastare il fenomeno crescente dei deepfake, contenuti audio e video falsi ma estremamente realistici creati con l’intelligenza artificiale.
Grazie alla nuova normativa, chiunque potrà rivendicare la proprietà della propria “somiglianza digitale” e ottenere la rimozione dei deepfake non autorizzati, oltre a chiedere un risarcimento per i danni subiti. Le piattaforme digitali saranno obbligate a intervenire e rischiano sanzioni pesanti in caso di inadempienza.
La legge tutela però anche la libertà di espressione, consentendo satire e parodie. La Danimarca, che a breve assumerà la presidenza dell’Unione Europea, punta così a promuovere questo modello a livello europeo, segnando un passo importante nella regolamentazione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale e nella difesa della dignità digitale.
Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha chiesto la sospensione dell’AI Act
L'ha definita 'confusa'
