Bernie Sanders propone una “tassa sui robot” per le aziende che sostituiscono i lavoratori con l’AI

Di fatto è un'idea per finanziare una forma di reddito universale di base

Lavoro Edoardo Frasso 14 ott 2025

3 min.

Bernie Sanders propone una “tassa sui robot” per le aziende che sostituiscono i lavoratori con l’AI

Il senatore statunitense Bernie Sanders ha proposto l’introduzione di una “tassa sui robot” per garantire che i benefici economici derivanti dall’applicazione di massa dell’AI nel lavoro e nell’industria siano condivisi equamente e non concentrati nelle mani di pochi. Secondo Sanders, che ha pubblicato un report sul tema, l’imposta dovrebbe scattare direttamente sulle tecnologie di automazione che toglieranno il lavoro alle persone. Di fatto la proposta di Sanders va nella direzione di finanziare una forma di reddito universale di base.

Secondo il suo rapporto, l’AI e l’automazione potrebbero potenzialmente eliminare fino a 100 milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti nel prossimo decennio. Le ricerche sottolineano inoltre che da decenni i lavoratori non starebbero ricevendo la giusta parte dei profitti generati dai progressi tecnologici. Dal 1973, la produttività è aumentata del 150% e i profitti aziendali sono cresciuti di oltre il 370%, mentre i salari reali dei lavoratori medi sono diminuiti di quasi 30 dollari a settimana.

L’AI potrebbe amplificare ulteriormente questa disuguaglianza.

Più hai studiato, più l'AI sostituirà il tuo lavoro. Ma rimarrà un'alleata

Un rapporto congiunto di Censis e Confcooperative ha suddiviso le…

Leggi altri articoli su AI e lavoro:


Ultime news


I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version