Il Gruppo Lufthansa ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di circa 4.000 posti di lavoro entro il 2030, principalmente in Germania e nei settori amministrativi. La riorganizzazione presentata nel corso del Capital Markets Day è parte di una strategia volta a migliorare l’efficienza interna attraverso digitalizzazione, automazione e intelligenza artificiale.
L’obiettivo dichiarato è quello di eliminare attività ridondanti e ridurre i costi senza intaccare le operazioni di volo.
I tagli, dunque, non riguarderanno piloti, personale di bordo o addetti operativi, ma si concentreranno su funzioni di back office e amministrazione. La compagnia aerea tedesca punta inoltre a rafforzare le sinergie tra le sue controllate – Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines e ITA Airways – per evitare duplicazioni di lavoro.
Dal punto di vista finanziario, il gruppo ha fissato obiettivi ambiziosi: un margine operativo rettificato (Adjusted EBIT margin) compreso tra l’8 e il 10% nel periodo 2028-2030 e un flusso di cassa libero rettificato superiore a 2,5 miliardi di euro all’anno.
Amazon Web Services taglia centinaia di posti di lavoro. È colpa dell'AI?
Anche se l'azienda non ha confermato il nesso, diversi osservatori…