Anthropic rivela che il 90% del suo codice è scritto dall’AI e questo rende gli ingegneri più produttivi

Nonostante l'AI si occupi di quasi la totalità del lavoro, il ruolo degli ingegneri rimane centrale e imprescindibile

1 min.

Anthropic rivela che il 90% del suo codice è scritto dall’AI e questo rende gli ingegneri più produttivi

Secondo quanto dichiarato dal CEO di Anthropic Dario Amodei, il 90% del codice prodotto dai team della sua azienda viene generato dall’intelligenza artificiale e in particolare dal modello Claude, di proprietà della stessa Anthropic.

Sebbene questa premessa possa far apparire marginale il ruolo degli ingegneri all’interno dell’azienda, Amodei riferisce il contrario. Il contributo degli ingegneri rimane fondamentale per le dinamiche aziendali e l’AI permette loro di concentrarsi maggiormente su aspetti più complessi come la supervisione e la scrittura delle porzioni di codice più articolate, che costituiscono il 10% del lavoro totale. Questa complementarità fra AI ed esperti umani ottimizza il lavoro dell’azienda e rende gli ingegneri fino a “dieci volte più produttivi”.

Al di là dei vantaggi per gli ingegneri, l’adozione dell’AI per lo svolgimento di compiti specifici nel mondo del tech sta avendo invece un impatto negativo sull’occupazione dei più giovani. Un recente studio della Stanford University ha evidenziato una diminuzione del 20% dell’occupazione tra i programmatori entry-level di età compresa tra 22 e 25 anni dal lancio di ChatGPT nel 2022 in poi.


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version