Meta sotto indagine negli Usa per le interazioni inappropriate della sua AI con minori 

La società è stata chiamata in causa da un'inchiesta giornalistica che ha evidenziato limiti sottili per le conversazioni a sfondo sessuale con minori

1 min.

Meta sotto indagine negli Usa per le interazioni inappropriate della sua AI con minori 

Il senatore statunitense Josh Hawley, appartenente al partito repubblicano, ha avviato un’indagine sulle politiche relative all’intelligenza artificiale applicate dalla società Meta Platforms. La decisione arriva in seguito all’emergere di uno scandalo che ha visto il chatbot di Meta finire coinvolto, ancora una volta, in una conversazione a sfondo sessuale” e “romantico” con un bambino.

Hawley, senatore per lo stato del Missouri, ha chiesto a Meta di poter visionare i documenti sulle politiche con un appoggio e una preoccupazione bipartisan espressa da tutti i membri del Congresso. Hawley ha dichiarato che la sua intenzione è quella di verificare cosa farà Meta in futuro” per prevenire ulteriori casi di questo genere. Il senatore ha richiesto anche le bozze precedenti delle politiche insieme ai report interni sui rischi, compresi quelli sui minori e sugli incontri di persona.

Nei giorni scorsi, un’inchiesta di Reuters chiamata “GenAI: Content Risk Standards aveva reso pubblico un documento interno di Meta nel quale vengono illustrati i limiti relativi a conversazioni romantiche e sessuali intrattenute da parte del chatbot con minorenni. Il documento distingueva tra contenuti consentiti, cioè romantici o sensuali, e contenuti inaccettabili che descrivevano la “desiderabilità sessuale” di un minore, etichettati come vietati. In merito a questo caso e alla lettera di Hawley, Meta si è limitata a definire “errati” ed “incoerenti” con le proprie politiche gli esempi messi in luce, non negando però l’autenticità del documento.

Google apre all'accesso all'AI anche ai minori di 13 anni

Google ha comunicato che la sua decisione di permettere l'utilizzo…


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version