Alibaba punta sull’espansione: nuovi data center in tutto il mondo e un nuovo modello AI più potente

La società cinese intende espandere la sua rete infrastrutturale in virtù della crescente domanda di intelligenza artificiale
Alibaba punta sull’espansione: nuovi data center in tutto il mondo e un nuovo modello AI più potente

La strategia di espansione globale della società cinese Alibaba si basa sulla costruzione di nuovi data center in diversi continenti del mondo. Brasile, Francia, Paesi Bassi, Messico, Giappone, Corea del Sud, Malesia e Dubai sono gli stati che ospiteranno prossimamente le infrastrutture di Alibaba, che intende ampliare la sua rete che al momento copre già 91 zone di disponibilità in 29 regioni del mondo.

Alibaba ha rivisto le sue priorità posizionando l’AI e il cloud al centro della strategia di sviluppo al fianco del tradizionale comparto delle operazioni di e-commerce. All’inizio del 2025 la società ha annunciato l’intenzione di voler investire 380 miliardi di yuan (53,40 miliardi di dollari) in infrastrutture di AI nei successivi tre anni. ll CEO dell’azienda Eddie Wu ha recentemente affermato che questa stima di spesa sarà rivista al rialzo perché lo sviluppo dell’AI e delle sue infrastrutture hanno “superato le aspettative”.

Oltre ai piani infrastrutturali, Alibaba ha anche presentato Qwen3-Max, il suo più grande modello di linguaggio basato sull’intelligenza artificiale e una una partnership con Nvidia per sviluppare capacità di intelligenza artificiale fisica. Qwen3-Max contiene più di un trilione di parametri e presenta delle elevate capacità di autonomia agentica. Citando parametri di riferimento di terze parti, Alibaba ha affermato che questo modello ha superato i prodotti rivali, tra cui Claude e DeepSeek-V3.1 di Anthropic, in alcune metriche.

In corrispondenza dell’annuncio di Alibaba, le azioni della società hanno subito un rialzo di circa il 10% raggiungendo il loro massimo valore degli ultimi quattro anni. La società sta vivendo un importante periodo di crescita. Lo scorso mese l’azienda ha pubblicato i risultati trimestrali della sua attività cloud evidenziando una crescita del 26%.

Alibaba senza limiti: 100 nuovi modelli. Tra cui il text-to-video del futuro

La cinese Alibaba continua a lavorare su un'offerta di strumenti…


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version