Sei milioni di dollari di multa per il mandante dei deepfake elettorali con la voce di Biden

Il consulente politico democratico Steve Kramer rischia una multa di 6 milioni di dollari per uso dell'AI allo scopo di inquinare le elezioni.

1 min.

Sei milioni di dollari di multa per il mandante dei deepfake elettorali con la voce di Biden

Il consulente politico democratico Steve Kramer rischia l’enorme multa di 6 milioni di dollari per uso improprio dell’intelligenza artificiale allo scopo di inquinare le elezioni politiche. Kramer è stato individuato come “mandante” delle telefonate finte con la voce di Joe Biden che migliaia di elettori del New Hampshire avevano ricevuto a gennaio in occasione delle primarie dello Stato. L’operazione sarebbe stata progettata con la collaborazione un ambiguo “mentalista” di nome Paul Carpenter e realizzata attraverso il fornitore Lingo Telecom (multato per 2 milioni).

Il messaggio preregistrato, con una voce del tutto identica a quella di Biden, suggeriva agli elettori di non votare alle primarie, in una gravissima interferenza elettorale.

La Federal Communications Commission ha stabilito multa di 6 milioni di dollari per dare un segnale forte contro l’uso dei deepfake che minano la democrazia. Kramer potrà ancora rispondere e discutere del suo caso, modificando eventualmente la decisione dell’agenzia. Deve risponde in tutto di 13 capi di imputazione.

Il New Hampshire resta impegnato a garantire che le nostre elezioni rimangano libere da interferenze illegali e la nostra indagine su questa questione rimane in corso – ha dichiarato il procuratore generale del New Hampshire John Formella in una nota – Spero che le nostre rispettive azioni di controllo inviino un forte segnale deterrente a chiunque possa prendere in considerazione l’idea di interferire con le elezioni, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale o in altro modo”.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version