Non solo investimenti: SoftBank e OpenAI uniti per una joint venture AI in Giappone

Il progetto segue l'annuncio dell'investimento di SoftBank in OpenAI, si chiamerà SB OpenAI Japan e ha chiari intenti strategici.

1 min.

Non solo investimenti: SoftBank e OpenAI uniti per una joint venture AI in Giappone

Durante la visita in Giappone per ufficializzare l’investimento da parte di SoftBank in OpenAI, Sam Altman e il CEO della banca nipponica Masayoshi Son hanno incontrato il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba, sottolineando il potenziale impatto politico ed economico della nuova partnership nel Paese.

Son e il CEO di OpenAI hanno annunciato nell’occasione fa un’importante collaborazione per la creazione di una joint venture in Giappone. Il progetto, denominato SB OpenAI Japan, avrà lo scopo di offrire servizi avanzati di intelligenza artificiale ai clienti aziendali e sarà di proprietà condivisa tra OpenAI e una società creata da SoftBank insieme alla sua divisione di telecomunicazioni nazionali.

Parallelamente, SoftBank ha stretto un accordo per investire 3 miliardi di dollari all’anno nell’utilizzo della tecnologia OpenAI all’interno delle aziende del gruppo. Come trapelato nei giorni scorsi, SoftBank sta valutando ulteriori investimenti in OpenAI per una cifra compresa tra 15 e 25 miliardi di dollari. Inoltre, la multinazionale giapponese ha già impegnato 15 miliardi di dollari in Stargate, un’altra joint venture sviluppata insieme a OpenAI e Oracle, con l’obiettivo di potenziare l’infrastruttura AI negli Stati Uniti.

È evidente che l’intenzione di OpenAI, in rappresentanza degli USA, è supportare il Giappone (Paese che non ha ancora intercettato le innovazioni dell’AI), per creare nuove alleanze asiatiche utili a marginalizzare l’influenza cinese.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version