Neuralink, paziente umano controlla un mouse con il pensiero

Se perfezionata, questa rivoluzionaria tecnologia potrebbe portare miglioramenti enormi alla qualità della vita di persone con disabilità.

1 min.

Neuralink, paziente umano controlla un mouse con il pensiero

La società Neuralink, fondata da Elon Musk, ha fatto passi da gigante nello sviluppo di interfacce cervello-computer. Dopo aver impiantato con successo un microchip nel cervello di un paziente, l’azienda ha annunciato che questi si è completamente ristabilito senza effetti collaterali.

Il chip ha permesso al paziente umano di controllare il movimento di un cursore sullo schermo usando solo il pensiero, una capacità sorprendente che tre anni fa era stata raggiunta e registrata nel corso di un esperimento che ha coinvolto un macaco.

Elon Musk in persona ha fornito gli ultimi aggiornamenti sullo stato del paziente umano coinvolto nello studio clinico di Neuralink. Questi sta ora lavorando sull’esecuzione di compiti più complessi, come cliccare e trascinare file utilizzando la mente.

Se perfezionata, questa rivoluzionaria tecnologia potrebbe portare miglioramenti enormi alla qualità della vita di persone con disabilità, permettendo loro di superare limitazioni fisiche e di interagire con il mondo esterno in modo completamente nuovo.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version