Nasce Artificial Minds, società specializzata in AI al servizio di aziende e istituzioni

Nasce Artificial Minds, società specializzata in AI al servizio di aziende e istituzioni. Etica e sicurezza per un'integrazione sostenibile.

4 min.

Nasce Artificial Minds, società specializzata in AI al servizio di aziende e istituzioni

L’intelligenza artificiale non è solo un’innovazione tecnologica, ma una forza che sta cambiando il mondo, rappresenta la nuova rivoluzione industriale. Vita quotidiana, business, lavoro, sanità, cultura, ambiente, politica: tutti i campi dell’esistenza sono toccati in modo irreversibile da questa nuova potentissima rivoluzione, dalla quale non si tornerà indietro.

Etica e sicurezza sono i temi cruciali cui istituzioni e aziende devono far fronte per governare questo cambiamento. Aiutare le imprese che vogliono crescere in modo etico con l’AI è la mission di Artificial Minds (www.artificialminds.it), la società dedicata ai servizi di intelligenza artificiale con il suo purpose “Human in the loop”.

Come nasce Artificial Minds?

Artificial Minds nasce da un’idea di Andrea Barchiesi, ingegnere elettronico specializzato in robotica, già fondatore e CEO di Reputation Manager S.p.A S.B., dal 2004 società di riferimento in Italia nei servizi di analisi e gestione della reputazione di imprese, istituzioni e figure di rilievo pubblico.

“Negli ultimi mesi il tema dell’AI è esploso, anche in Italia, se ne parla tantissimo da quando OpenAI ha aperto agli utenti il suo ChatGPT, ma l’AI non può essere ridotta a un’innovazione tecnologica. Come l’elettricità, sta cambiando il mondo. Siamo all’inizio della rivoluzione, è una strada da tracciare – spiega il CEO e fondatore di Artificial Minds, Andrea BarchiesiIl nostro obiettivo è aiutare imprese e istituzioni a rafforzare i propri processi attraverso l’AI e a farlo in modo etico. L’intelligenza artificiale, per essere un acceleratore del business, va maneggiata con estrema cura.

Artificial Minds offrirà una serie di servizi e applicazioni AI, come ChatGPT, in vari ambiti: digital transformation, analisi dei big data, gestione e produzione di contenuti, data enrichment, customer care e fornirà consulenza sulla base delle specifiche esigenze dell’azienda. L’esperienza ventennale nel digitale, lo studio costante delle sue dinamiche e di modelli di analisi della percezione ci fa approdare all’intelligenza artificiale come naturale evoluzione”.

Perché “Artificial Minds”?

Il nome “Artificial Minds” nasce proprio dall’oggetto sociale dell’azienda, ossia la realizzazione di menti artificiali che possano supportare persone e imprese nel raggiungimento dei loro obiettivi di business (e non solo). Da qui, una serie di dubbi e interrogativi che l’azienda si impegna ad affrontare nel rispetto dei principi etici ed entro i solchi tracciati dalle human intentions.

Sul sito di Artificial Minds, si trova infatti una sezione specificamente dedicata all’Etica, dove vengono spiegati i principi guida del progetto “Human in the loop” e come la società si propone di aiutare le imprese a integrare l’AI nel loro business nel rispetto dei valori umani, sociali e ambientali.

Servizi di consulenza nel rispetto dei principi etici

“In Artificial Minds, ci impegniamo a fornire servizi basati sull’intelligenza artificiale in modo etico, tenendo l’uomo al centro di ogni decisione – si legge sul sito della startup – Siamo consapevoli dell’importanza di creare soluzioni AI responsabili e rispettose dei valori umani. Sappiamo che l’adozione dell’intelligenza artificiale può presentare sfide etiche complesse. Per questo motivo, ci impegniamo a guidarti lungo il tortuoso percorso della responsabilità etica in funzione dell’applicazione concreta delle nuove tecnologie.

Oltre a offrire strumenti di AI sviluppati nel rispetto dei principi etici, forniamo un servizio di consulenza che ti accompagna nel processo di implementazione dell’intelligenza artificiale nel rispetto dei valori etici fondamentali. Una soluzione che ti aiuterà a utilizzare le nuove tecnologie in modo responsabile e rispettoso dei valori umani e dei principi di sostenibilità sociale e ambientale.

Abbiamo fatto confluire i nostri principi in un servizio ad hoc di ethics-based implementation dell’intelligenza artificiale in ambito aziendale. Il nostro servizio si basa su un approccio olistico che comprende una valutazione dettagliata delle implicazioni etiche di ogni soluzione AI proposta. Lavoriamo a stretto contatto con le aziende per comprendere i loro valori e le loro esigenze, garantendo che le tecnologie adottate siano allineate con i principi etici fondamentali e con la normativa in vigore. Seguendo il principio ‘Human in the Loop’ operiamo la supervisione umana costante nel processo decisionale dell’AI. Questo assicura che le decisioni prese con l’ausilio dei sistemi di intelligenza artificiale siano etiche, imparziali e trasparenti e che operino entro i limiti delle human intentions anche quando i sistemi funzionano con una maggiore autonomia”.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version