Musica, frode milionaria con l’intelligenza artificiale

Un 52enne americano avrebbe utilizzato l'AI per generare centinaia di migliaia di brani e riprodurli miliardi di volte. Introiti a 10 milioni.

1 min.

Musica, frode milionaria con l’intelligenza artificiale

Michael Smith, 52enne musicista della Carolina del Nord, è stato arrestato con l’accusa di aver orchestrato una truffa milionaria sfruttando l’intelligenza artificiale.

Secondo le autorità di New York, Smith avrebbe creato centinaia di migliaia di brani utilizzando l’AI e li avrebbe trasmessi in streaming miliardi di volte, incassando oltre 10 milioni di dollari in royalty. Il procuratore Damian Williams ha dichiarato che questa frode avrebbe sottratto compensi legittimi a musicisti e cantautori tra il 2017 e il 2024.

L’FBI ha rivelato che Smith ha utilizzato funzioni automatiche per generare circa 661.000 stream al giorno, creando migliaia di account falsi su piattaforme di streaming. Questo gli avrebbe fruttato royalty annuali di 1,2 milioni di dollari.

Per evitare sospetti, Smith avrebbe collaborato con un’azienda di AI musicale per creare un vasto catalogo di brani. In un’email del febbraio scorso, inoltre, si sarebbe vantato di aver generato oltre 4 miliardi di streaming dal 2019. Se condannato per frode e associazione a delinquere, Smith rischia fino a 60 anni di carcere.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version