Secondo l’ultimo rapporto della piattaforma francese di streaming musicale Deezer, la quantità di brani generati dall’intelligenza artificiale caricati ogni giorno è cresciuta in modo significativo: circa il 28% di tutta la musica caricata quotidianamente è completamente creata da AI. Si tratta di oltre 30.000 nuovi brani ogni 24 ore.
Si tratta di un aumento notevole rispetto ai dati precedenti: a gennaio, la musica prodotta da AI rappresentava circa il 10% dei caricamenti giornalieri, percentuale già salita al 18% ad aprile.
Per gestire questa crescita, Deezer ha adottato diverse misure. All’inizio dell’anno è stato introdotto uno strumento per individuare i brani generati dall’AI e, a partire da giugno, la piattaforma ha deciso di etichettare ogni brano creato dall’intelligenza artificiale, garantendo maggiore trasparenza agli utenti. Inoltre, i brani completamente generati dall’AI saranno esclusi dalle raccomandazioni algoritmiche e dalle playlist editoriali.
Il 70% di questa musica viene identificata come parte di truffe, generalmente realizzate da bot per ottenere royalties in modo illegittimo. Le truffe in questione però non trovano un terreno granché fertile: i brani creati AI generano solo lo 0,5% dello streaming totale sulla piattaforma.
