Llama di Meta sarà reso disponibile agli alleati degli Stati Uniti europei e asiatici

Solo pochi giorni fa l'utilizzo di Llama negli USA era stato aperto alle agenzie governative

1 min.

Llama di Meta sarà reso disponibile agli alleati degli Stati Uniti europei e asiatici

Il LLM Llama di proprietà di Meta Platforms sarà reso disponibile a Stati e istituzioni alleati degli Stati Uniti in Europa e in Asia. Meta sta portando avanti una politica di apertura a Stati allineati con le politiche statunitensi, come Francia, Germania, Italia, Giappone e Corea del Sud, e istituzioni politiche come Unione Europea a NATO.

Solo pochi giorni fa l’utilizzo di Llama negli USA era stato aperto alle agenzie governative. L’approvazione è stata confermata General Services Administration (GSA), ovvero l’agenzia federale degli Stati Uniti incaricata degli acquisti e delle forniture civili per il governo. Meta e GSA hanno stipulato un accordo per includere i modelli Llama nel programma OneGov, così da rendere l’accesso agli strumenti AI più snello e centralizzato per il governo federale e aprire all’utilizzo del chatbot di Meta per progetti militari, di sicurezza nazionale e in altri contesti sensibili.

Per offrire le soluzioni di Llama agli alleati degli Stati Uniti, Meta avvierà delle collaborazioni con altre aziende del settore come Microsoft, Amazon AWS, Oracle e Palantir.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version