Il LLM Llama di proprietà di Meta Platforms sarà reso disponibile a Stati e istituzioni alleati degli Stati Uniti in Europa e in Asia. Meta sta portando avanti una politica di apertura a Stati allineati con le politiche statunitensi, come Francia, Germania, Italia, Giappone e Corea del Sud, e istituzioni politiche come Unione Europea a NATO.
Solo pochi giorni fa l’utilizzo di Llama negli USA era stato aperto alle agenzie governative. L’approvazione è stata confermata General Services Administration (GSA), ovvero l’agenzia federale degli Stati Uniti incaricata degli acquisti e delle forniture civili per il governo. Meta e GSA hanno stipulato un accordo per includere i modelli Llama nel programma OneGov, così da rendere l’accesso agli strumenti AI più snello e centralizzato per il governo federale e aprire all’utilizzo del chatbot di Meta per progetti militari, di sicurezza nazionale e in altri contesti sensibili.
Per offrire le soluzioni di Llama agli alleati degli Stati Uniti, Meta avvierà delle collaborazioni con altre aziende del settore come Microsoft, Amazon AWS, Oracle e Palantir.
Gli USA hanno arruolato (letteralmente) membri di OpenAI, Meta e Palantir per rendere l'esercito "più letale"
Quattro nomi di spicco della Silicon Valley sono stati nominati…