L’intelligenza artificiale che prevede se l’antidepressivo funzionerà

Uno studio per prevedere l'effetto di sertralina tramite una scansione cerebrale con l'intelligenza artificiale ha dato ottimi risultati.

1 min.

L’intelligenza artificiale che prevede se l’antidepressivo funzionerà

Un team di ricercatori dell’Università di Amsterdam guidato da Maarten Poirot ha condotto uno studio per prevedere l’effetto di antidepressivi tramite una scansione cerebrale con intelligenza artificiale. Il farmaco scelto per il test è la sertralina, uno dei più prescritti negli Stati Uniti e in Europa.

Lo studio ha dato ottimi frutti: ne è emerso che la scansione programmata con l’algoritmo AI può prevedere entro una settimana se la sertralina funzionerà. “Questa è una notizia importante per i pazienti – afferma la ricercatrice Liesbeth Reneman, professoressa di neuroradiologia all’UMC di Amsterdam, in un comunicato stampa – Normalmente, ci vogliono dalle 6 alle 8 settimane prima di sapere se un antidepressivo funzionerà“.

L’analisi ha rivelato che un terzo dei pazienti coinvolti nello studio avrebbe risposto alla sertralina e due terzi no.

L’algoritmo ha suggerito che il flusso sanguigno nella corteccia cingolata anteriore, l’area del cervello coinvolta nella regolazione delle emozioni, è predittivo dell’efficacia del farmaco – prosegue il comunicato stampa – E alla seconda misurazione, una settimana dopo l’inizio, la gravità dei sintomi si è rivelata ulteriormente predittiva.”

Il metodo può permettere di risparmiare tempo e soldi sia ai pazienti che ai sistemi sanitari. Il team rafforzerà presto l’algoritmo includendo informazioni aggiuntive.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version