Le religioni unite firmano il trattato di Roma sull’intelligenza artificiale etica

In Giappone i rappresentanti di undici religioni mondiali hanno sottoscritto il documento di Papa Francesco sull'AI etica.

1 min.

Le religioni unite firmano il trattato di Roma sull’intelligenza artificiale etica

Durante l’evento multireligioso AI Ethics for Peace di Hiroshima i leader religiosi rappresentanti di varie fedi del mondo orientale (Buddismo, Induismo, Zoroastrismo o Bahá’í) e di fedi abramitiche (Cristianesimo, Ebraismo e Islamismo), hanno firmato il “Rome Call for AI Ethics”, documento di Papa Francesco risalente al 2020 e orientato all’etica nell’intelligenza artificiale.

In tutto si contavano rappresentanti di undici religioni mondiali per tredici nazioni e oltre 150 partecipanti. Dalla precedente sottoscrizione sono stati sedici i nuovi firmatari.

Erano presenti anche emissari del Governo giapponese e di big tech come Microsoft, IBM e Cisco. Tutti hanno sottoscritto l’Appello che sollecita l’applicazione dell’algorethics nel campo dell’AI.

La sottoscrizione è stata accolta da Papa Francesco con un tweet dedicato: «Riconoscere il contributo delle ricchezze culturali dei popoli e delle religioni nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale è fondamentale per il successo del vostro impegno nella gestione oculata dell’innovazione tecnologica».


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version