La proposta: un database di monitoraggio di incidenti AI nel Regno Unito

Un istituto inglese propone la costituzione di un osservatorio fisso che monitori gli incidenti legati all'intelligenza artificiale.

1 min.

La proposta: un database di monitoraggio di incidenti AI nel Regno Unito

Secondo un rapporto del Centro per la Resilienza a lungo termine, istituto indipendente con sede a Londra, il Regno Unito ha bisogno di un sistema per registrare incidenti, abusi e malfunzionamenti dell’intelligenza artificiale o i ministri rischieranno di non essere a conoscenza di crisi allarmanti che coinvolgono la tecnologia.

Il prossimo governo dovrebbe dunque creare un sistema per registrare gli incidenti che coinvolgono l’intelligenza artificiale nei servizi pubblici e dovrebbe prendere in considerazione la costruzione di un hub centrale per raccogliere gli episodi legati all’intelligenza artificiale in tutto il Regno Unito.

Il rapporto cita 10.000 “incidenti di sicurezza” legati all’intelligenza artificiale (anche quella non generativa) registrati dalle agenzie di stampa fin dal 2014, elencati in un database compilato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, organismo di ricerca internazionale.

Gli appartenenti al team hanno proposto la soluzione di un regime di segnalazione degli incidenti simile a quello gestito dall’Air Accidents Investigation Branch, l’ente che si occupa del monitoraggio degli incidenti aeronautici nel Regno Unito.


Ultime news


L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

La Cina ha rinforzato i controlli sui chip importati nei principali porti del paese

I controlli dei funzionari si concentrano principalmente su Nvidia ma…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version