L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più presente nella vita degli italiani e anche nel mondo del lavoro. Secondo una recente indagine condotta dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel 2023 il mercato dell’AI in Italia è cresciuto del 52% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di 760 milioni di euro.
Nei prossimi 10 anni, le nuove tecnologie potrebbero inoltre sostituire il lavoro di circa 3,8 milioni di persone nel nostro Paese. Tuttavia, come fa notare Giovanni Miragliotta, direttore dell’Osservatorio, bisogna considerare che a causa dell’invecchiamento della popolazione ci sarà un gap di 5,6 milioni di posti di lavoro equivalenti entro il 2033. “In questa prospettiva, la possibile automazione di 3,8 milioni di posti di lavoro equivalenti appare quasi una necessità per ribilanciare un enorme problema che si sta creando, più che un rischio”, ha spiegato.