Intelligenza artificiale in Italia: il mercato cresce del 52% in un anno

Il mercato dell'AI in Italia ha raggiunto quota 760 milioni di euro e le nuove tecnologie potrebbero sostituire 3,8 milioni di lavoratori.

1 min.

Intelligenza artificiale in Italia: il mercato cresce del 52% in un anno

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più presente nella vita degli italiani e anche nel mondo del lavoro. Secondo una recente indagine condotta dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel 2023 il mercato dell’AI in Italia è cresciuto del 52% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di 760 milioni di euro.

Nei prossimi 10 anni, le nuove tecnologie potrebbero inoltre sostituire il lavoro di circa 3,8 milioni di persone nel nostro Paese. Tuttavia, come fa notare Giovanni Miragliotta, direttore dell’Osservatorio, bisogna considerare che a causa dell’invecchiamento della popolazione ci sarà un gap di 5,6 milioni di posti di lavoro equivalenti entro il 2033. “In questa prospettiva, la possibile automazione di 3,8 milioni di posti di lavoro equivalenti appare quasi una necessità per ribilanciare un enorme problema che si sta creando, più che un rischio”, ha spiegato.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version