Il teorico Yudkowsky: “L’AI ci annienterà in cinque anni o meno”

L'accademico statunitense è convinto che l'AI sancirà tra pochi anni la fine dell'umanità: "Sarà come una civiltà aliena"

1 min.

Il teorico Yudkowsky: “L’AI ci annienterà in cinque anni o meno”

In un’intervista rilasciata a Tom Lamont per il Guardian, l’accademico statunitense Eliezer Yudkowsky ha predetto la fine dell’umanità a causa dell’intelligenza artificiale indicativamente in cinque anni.

Ma le cose potrebbero anche essere più veloci, secondo l’esperto “Se mi mettessi con le spalle al muro – ha detto – e mi costringessi a dare probabilità alle cose, ho la sensazione che la nostra attuale linea temporale rimanente assomigli più a cinque anni che a 50 anni. Potrebbero essere due anni, potrebbero essere 10”.

Yudkowsky è co-fondatore del Machine Intelligence Research Institute (MIRI), organizzazione di ricerca privata senza scopo di lucro con sede a Berkeley, in California e diversi mesi fa aveva pubblicato un lungo e catastrofista editoriale sul Time. Ѐ il più pessimista tra gli appartenenti ai nuovi movimenti neo-luddisti che intendono sensibilizzare l’opinione pubblica sull’avanzata minacciosa del tech.

Lo scrittore si occupa di sviluppo delle intelligenze artificiali dai primi anni Duemila (in quel decennio ha formulato e divulgato l’idea dell’AI amichevole) ed è arrivato a credere che le incredibili capacità di analisi dei dati delle nuove tecnologie si trasformeranno rapidamente in un rischio distruttivo per l’umanità. Per permettere di comprendere le sue preoccupazioni invita ad immaginare “una civiltà aliena che pensa mille volte più velocemente di noi”.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version