In corrispondenza dello svolgimento della WAIC 2025 a Shanghai, la società cinese Huawei ha presentato un sistema di elaborazione AI annunciato ad aprile che, secondo alcuni osservatori, sarebbe in grado di sfidare l’analogo prodotto di punta di Nvidia (GB200 NVL72).
Un sistema di elaborazione AI è un insieme di componenti hardware e software progettate per simulare e riprodurre le capacità cognitive umane. Quello prodotto da Huawei si chiama CloudMatrix 384 e ha attirato le attenzioni di svariati osservatori globali presenti alla tre-giorni di Shanghai
Nonostante le restrizioni imposte dagli Stati Uniti, Huawei rimane il principale fornitore nazionale di chip per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Secondo il gruppo di ricerca sui semiconduttori SemiAnalysis, nonostante la potenza dei singoli chip di Huawei sia da considerarsi più debole, l’azienda è in grado di esprimere un forte potenziale grazie all’utilizzo congiunto di più chip e ad una maggiore capacità di progettazione. Attualmente, CloudMatrix 384 incorpora 384 degli ultimi chip 910C di Huawei e, in alcuni parametri, supera il GB200 NVL72 di Nvidia, che utilizza 72 chip B200.
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA