Genspark AI lancia Super Agent, l’agente che parla al telefono e crea contenuti multimediali

L'azienda californiana Genspark AI ha lanciato il nuovo "Super Agent", agente AI generale che unisce 8 LLM per rispondere alle richieste.

2 min.

Genspark AI lancia Super Agent, l’agente che parla al telefono e crea contenuti multimediali

Eric Jing, CEO di Genspark AI

​L’azienda californiana Genspark AI ha lanciato il nuovo Super Agent“, un agente AI generale progettato per assistere gli utenti in una vasta gamma di attività quotidiane. Il sistema intelligente può pianificare viaggi, effettuare prenotazioni tramite chiamate vocali automatizzate e creare contenuti multimediali personalizzati.

Una delle caratteristiche distintive del Super Agent è la sua capacità di effettuare chiamate telefoniche autonome con una voce simile a quella umana, permettendo, ad esempio, di prenotare ristoranti o hotel senza intervento umano diretto.

Il sistema si basa su un’architettura Mixture-of-Agents che integra otto modelli linguistici di grandi dimensioni già esistenti, oltre 80 strumenti e un vasto insieme di dataset di alta qualità. Questa combinazione consente al Super Agent di affrontare compiti complessi, dalla sintesi di video YouTube in presentazioni concise alla generazione di episodi video personalizzati. Super Agent è progettato per essere veloce, preciso e controllabile, offrendo un’esperienza utente migliorata rispetto ad altri agenti AI presenti sul mercato. ​

Genspark raccoglie 100 milioni di dollari per sfidare Google nei motori di ricerca

La startup, il cui motore di ricerca propone risposte uniche…

Co-fondata da Eric Jing e Kay Zhu (entrambi provenienti da Baidu), Genspark AI è un’azienda già nota sul fronte dei motori di ricerca AI.

I suoi prodotti contano già 2 milioni di utenti. Per sfidare Google, a febbraio 2025, Genspark aveva ottenuto 100 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A, portando la valutazione dell’azienda a 530 milioni di dollari.


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version