Essere gentili con i modelli AI – per quanto possa, secondo alcune ricerche, contribuire al miglioramento degli output – costerebbe milioni di dollari in elettricità. Decine di milioni.
Il training e l’uso dei modelli AI, si sa, richiedono moltissime risorse computazionali. Se gli input sono più articolati, la potenza di calcolo impiegata per la loro elaborazione è maggiore.
Una tendenza comune tra gli utenti è comunicare con i modelli utilizzando frasi indirette ed espressioni di circostanza tipiche delle relazioni umane. Che ciò sia dovuto a una antropomorfizzazione dell’AI o a una strategia orientata a ottenere un output migliore, i token aumentano, così come l’energia impiegata per l’elaborazione dei dati e i costi connessi.
Usare parole gentili con le AI ne aumenta l'efficacia
Secondo uno studio di Google DeepMind, rivolgersi alle intelligenze artificiali…
Ad ammettere la spesa è stato lo stesso CEO di OpenAI, Sam Altman, su X, rispondendo a un utente che si domandava: “Mi chiedo quanti soldi OpenAI abbia perso in costi energetici a causa delle persone che dicono ‘per favore’ e ‘grazie’ ai loro modelli”. Altman ha così quantificato i costi affermando: “Decine di milioni di dollari ben spesi – non si sa mai”.