Anthropic, archivi del Parlamento europeo consultabili con Claude

Basato su Claude e sviluppato in Amazon Bedrock, Archibot permette di consultare oltre 2,1 milioni di documenti in più lingue.

2 min.

Anthropic, archivi del Parlamento europeo consultabili con Claude

Il Parlamento europeo punta sull’AI di Anthropic: “Ask the EP Archives”, servizio conosciuto anche come Archibot, è un innovativo sistema di intelligenza artificiale che sta trasformando l’accesso agli archivi storici dell’ente sovranazionale. Basato su Claude e sviluppato in Amazon Bedrock, questo strumento permette di consultare istantaneamente oltre 2,1 milioni di documenti ufficiali in più lingue.

Gli archivi del Parlamento europeo a Lussemburgo, che custodiscono 5 chilometri lineari di documenti cartacei e 2 terabyte di dati digitali dal 1952, erano precedentemente accessibili solo di persona o tramite richieste email limitate. Archibot ha rivoluzionato questo sistema, offrendo accesso immediato a ricercatori, politici e cittadini da tutto il mondo.

Funzionalità di Archibot

Le funzionalità principali rese possibili dall’AI di Claude includono il riepilogo automatico della legislazione, la ricerca avanzata e la creazione di report. E i risultati annunciati da Anthropic sono impressionanti:

  • riduzione dell’80% del tempo di ricerca
  • aumento del 58% della soddisfazione degli utenti
  • numero di ricerche gestite ogni mese decuplicato

Ma per Ludovic Délépine, capo dell’Unità Archivi, questo è solo l’inizio: l’AI potrebbe presto supportare la stesura legislativa e semplificare i processi decisionali.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version