I 50 miliardi di dollari per rafforzare l’AI del governo Usa
Amazon Web Services (AWS) ha annunciato un investimento da 50 miliardi di dollari per espandere le capacità di intelligenza artificiale e di calcolo dei propri clienti governativi statunitensi. Il piano, che partirà nel 2026 e rappresenta uno dei più grandi impegni infrastrutturali cloud rivolti al settore pubblico statunitense di sempre, prevede di aggiungere circa 1,3 gigawatt ad alte prestazioni nei comparti AWS Top Secret, AWS Secret e AWS GovCloud attraverso la realizzazione di data center avanzati.
La sezione di AWS dedicata alla pubblica amministrazione Usa è sempre più centrale nelle attività dell’azienda, servendo attualmente oltre 11.000 agenzie governative e trattando dati sempre più sensibili. I tempi di realizzazione della spesa non sono stati rivelati dal colosso statunitense della tecnologia, ma secondo Matt Garman, amministratore delegato di AWS, l’investimento sarà in grado di rimuovere “le barriere tecnologiche che hanno frenato il governo”. Grazie a questa iniziativa, le agenzie federali avranno accesso alla suite completa di servizi di intelligenza artificiale di AWS, tra cui Amazon SageMaker per la formazione e la personalizzazione dei modelli, Amazon Bedrock per la distribuzione di modelli e agenti, nonché modelli di base come Amazon Nova e Anthropic Claude.
Gli investimenti infrastrutturali in Indiana
Parallelamente Amazon ha fatto un altro importante annuncio. L’azienda ha infatti in programma di investire 15 miliardi di dollari nel nord dell’Indiana per costruire campus di data center e aumentare la sua capacità di cloud computing in virtù della crescente domanda di AI.
Il nuovo progetto infrastrutturale si aggiunge ad un altro investimento di 11 miliardi di dollari annunciato lo scorso anno nella stessa regione. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, in questo caso saranno aggiunti 2,4 gigawatt di capacità con la creazione prevista di 1.100 posti di lavoro. Dal 2010 in avanti Amazon ha investito complessivamente 31,3 miliardi di dollari in Indiana.
Per realizzare il progetto Amazon ha stipulato un accordo con NIPSCO, una delle principali aziende di gas naturale ed elettricità dell’Indiana, che ha accettato di pagare le tariffe per l’utilizzo dell’energia elettrica esistente e di coprire i costi per qualsiasi nuova esigenza per il progetto di data center.
OpenAI si affida ad Amazon per il cloud: una svolta storica che può cambiare gli equilibri nel settore
L'accordo fra OpenAI e AWS vale 38 miliardi di dollari…
