Partnership Microsoft-Żabka: la catena di market polacca implementa l’AI

La catena di minimarket polacca Żabka ha annunciato una partnership con Microsoft per implementare l'intelligenza artificiale.

1 min.

Partnership Microsoft-Żabka: la catena di market polacca implementa l’AI

La catena di minimarket polacca Żabka ha annunciato una partnership con Microsoft per implementare l’intelligenza artificiale in tutti i processi aziendali. La società collabora già da diversi anni con la big tech ma quest’ultimo accordo andrà specificatamente nella direzione di “Concentrarsi sull’accelerazione dinamica della crescita basata sull’intelligenza artificiale“.

Quattro le aree chiave al centro dell’accordo: efficienza del punto vendita, crescita internazionale, trasformazione interna e analisi dei dati in risposta alle esigenze dei clienti.

Żabka, già leader della trasformazione tecnologica del proprio settore, sarà dunque la prima organizzazione di vendita al dettaglio a collaborare con Microsoft. Tra le innovazioni già note si parla di un assistente intelligente che supporterà il lavoro di ben 2.500 dipendenti.

Grazie alla partnership con Microsoft, siamo in anticipo sulle tendenze del mercato al dettaglio e anche sull’uso dell’intelligenza artificiale – ha commentato Tomasz Suchański, CEO del Gruppo Żabka – Vediamo un potenziale di sviluppo molto elevato in quest’area. L’intelligenza artificiale ci sta già aiutando a ridurre al minimo i tempi di assistenza clienti, a semplificare la gestione delle attività dei nostri franchise e a selezionare meglio l’assortimento per i negozi e a personalizzare l’offerta per i clienti“.

La cooperazione non riguarda solo l’implementazione di nuovi servizi e soluzioni, ma anche il supporto alla trasformazione della cultura organizzativa di Żabka verso l’AI. Ciò significa una maggiore apertura all’apprendimento di nuove competenze e allo scambio di conoscenze nel campo delle ultime tecnologie.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version