USA e Cina dovrebbero collaborare in ambito AI? Lo propone un diplomatico

Stephen Orlins, presidente del National Committee on United States-China Relations, sostiene che i due Paesi dovrebbero unire gli sforzi.

1 min.

USA e Cina dovrebbero collaborare in ambito AI? Lo propone un diplomatico

​Durante il China Development Forum a Pechino Stephen Orlins, presidente del National Committee on United States-China Relations, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione tra Cina e Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale. Secondo Orlins, una cooperazione efficace potrebbe evitare la duplicazione degli sforzi e promuovere progressi significativi nel settore.

L’AI è attualmente un pesante elemento di attrito tra le due nazioni. Washington ha imposto diverse sanzioni ai settori cinesi dell’AI e dei semiconduttori, nel tentativo di rallentare i progressi tecnologici della Cina, motivando tali azioni con la necessità di prevenire lo sviluppo di tecnologie militari.

Inoltre, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha recentemente vietato l’uso del modello di IA cinese DeepSeek sui dispositivi governativi, citando preoccupazioni per la sicurezza dei dati e la possibile condivisione di informazioni sensibili con il Partito Comunista Cinese.

In questo contesto l’appello di Orlins alla cooperazione rappresenta un tassello inedito.

In Cina esiste un contrabbando segreto di chip Nvidia

Secondo una ricostruzione del Wall Street Journal, in Cina esiste…


Ultime news


La Cina ha rinforzato i controlli sui chip importati nei principali porti del paese

I controlli dei funzionari si concentrano principalmente su Nvidia ma…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version