Un ex-designer di ByteDance ha creato un “animale AI” e ha ottenuto milioni di yen di finanziamento

Ѐ il primo caso di "animale domestico AI"

1 min.

Un ex-designer di ByteDance ha creato un “animale AI” e ha ottenuto milioni di yen di finanziamento

Un ex product designer di ByteDance, He Jiabin, ha creato un innovativo “AI pet” pensato per chi cerca compagnia senza bisogno di parole, di nome Ropet.

Di fatto è un pupazzo, che si presenta come una specie di gattino tecnologico: ha un corpo morbido, una temperatura simile a quella di un animale vero e sensori che rispondono al tocco con movimenti ed espressioni. Non parla, non esegue comandi ma capisce i feedback vocali e si comporta come un animale: l’esperienza è tutta nel prendersene cura.

Il progetto ha già trovato conferme sul mercato: in Giappone, tramite crowdfunding, ha raccolto oltre 50 milioni di yen, piazzandosi al primo posto della piattaforma Makuake. A questo si aggiunge un recente round di finanziamento da decine di milioni di yuan, guidato dal Beijing Artificial Intelligence Industry Investment Fund.

L’obiettivo ora è il lancio della versione cinese a novembre, con vendite stimate di decine di migliaia di unità. Ropet si propone così come un’alternativa originale nell’economia della solitudine, puntando più sul design emotivo che sulle performance tecniche dell’intelligenza artificiale.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version