“Il chip più avanzato (di Nvidia, ndr) non lo lasceremo avere a nessuno tranne che agli Stati Uniti”. Parola del presidente Usa Donald Trump che, in un’intervista rilasciata dall’Air Force One alla CBS, chiude momentaneamente il discorso su ogni possibile distensione sul tema dei chip fra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese, uno scontro geopolitico di ampia portata che vede il colosso statunitense Nvidia al centro.
La maggior parte dei chip Blackwell di ultima generazione prodotti da Nvidia sarà riservata in esclusiva alle aziende statunitensi per ordine dell’amministrazione Usa. Sul piano concreto e legislativo, il presidente non si è ancora mosso, ma le sue dichiarazioni lasciano intendere che i piani dell’amministrazione sono quelli di invertire la rotta rispetto agli annunci passati e riprendere la strada delle restrizioni severe avviata da Biden nel 2022.
L’atteggiamento inizialmente morbido di Trump è stato osteggiato internamente da quei rappresentanti politici e del mondo della sicurezza nazionale intransigenti sul pericolo rappresentato da Pechino. I timori statunitensi riguardano i potenziali usi militari che l’esercito cinese potrebbe fare dei chip Nvidia di ultima generazione.
Resta da capire come si porrà l’amministrazione statunitense sulle vendite degli stessi prodotti agli alleati. Venerdì scorso, Nvidia ha annunciato che avrebbe fornito più di 260.000 chip Blackwell AI alla Corea del Sud e ad alcune delle più grandi aziende del paese, tra cui Samsung Electronics.
Per leggere altri articoli sullo scontro sui chip fra Stati Uniti 🇺🇸 e Cina 🇨🇳:
- La Cina mira a triplicare la produzione di chip entro il 2026 per svincolarsi da Nvidia
- Nvidia ha sospeso la produzione di chip H20 da distribuire in Cina
- Nvidia e AMD verseranno il 15% dei ricavi dalla Cina a Washington
- La nuova mossa di Trump: produzione negli Usa o dazi del 100% su tutti i chip esteri
- Due persone sono state arrestate negli Usa con l’accusa di contrabbando di chip verso la Cina
- Dopo la stretta sulle esportazioni Nvidia lancia il chip Blackwell AI per la Cina
- Trump imporrà dazi alle aziende di semiconduttori che non producono negli Usa
- Nonostante le incertezze geopolitiche, non si arresta la grande crescita di Nvidia
L'esercito cinese dipende ancora molto da Nvidia
Nonostante gli sforzi del governo cinese per l'indipendenza da Nvidia,…
